Lettore Codici a Barre USB e Mac

eDue

41C-7EI00XL

Lo trovate con vari colori nomi e marchi1, tanto saranno fatti tutti nella stessa fabbrica cinese.
Lo uso con OS X 10.9.

La prima volta viene lanciato automaticamente l’assistente Impostazione Assistita Tastiera con la configurazione guidata:

Schermata 2014-05-24 alle 12.56.28

Alla richiesta di pressione di una tasto (che non ha, ovviamente), è sufficiente fare la scansione di un qualunque codice a barre commerciale (da un qualunque prodotto abbiate tra le mani, compreso un libro, una rivista, una scatola di sapone, ecc.) il passo viene superato portando alla scelta della lingua.
Qui va scelto ASCII e da quel momento funziona come fosse una normale tastiera USB.

Sui codici commerciali nessun problema di riconoscimento.
Su quelli stampati in proprio su Dymo2, nemmeno.
Qui però bisogna fare attenzione che se si sceglie come codice il code 393 NON vanno messi esplicitamente gli asterischi di delimitazione, perché li aggiunge da solo

Schermata 2014-05-24 alle 12.59.28

se li…

View original post 116 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: